Se vivi a Lecco e cerchi una soluzione sicura per la mobilità, Freemo propone carrozzine e scooter elettrici per anziani e disabili affidabili, maneggevoli e performanti. Pensati per chi ha difficoltà motorie, i nostri scooter sono dotati di dispositivi di sicurezza certificati, come indicatori di direzione, luci di stop e posizionamento, nel rispetto delle norme del Codice della Strada. Inoltre, grazie alle detrazioni fiscali previste per questi ausili, puoi beneficiare di agevolazioni economiche sull’acquisto, rendendo ancora più accessibile il miglioramento della tua mobilità. Disponibili con modelli a 3 o 4 ruote, assicurano autonomia anche in presenza di marciapiedi, dislivelli e piccole discese. Grazie alla motorizzazione elettrica a zero emissioni, sono ideali anche per ambienti urbani sensibili. Ogni veicolo è costruito per essere stabile e facile da utilizzare, con comandi intuitivi e sedili ergonomici.
A Lecco, Freemo fornisce un servizio di assistenza tecnica specializzata su scooter e carrozzine elettriche per anziani e disabili. I nostri tecnici intervengono sia presso i centri specializzati che a domicilio, offrendo soluzioni rapide ed efficaci. Effettuiamo controlli e riparazioni su misura, con ricambi certificati per garantire la massima sicurezza, efficienza e durata nel tempo. Ogni operazione è studiata per risolvere le problematiche specifiche di ciascun mezzo. L’assistenza per scooter e carrozzine elettriche per anziani e disabili è pensata per offrire continuità nell’utilizzo degli ausili, evitando lunghi fermi e disagi. Con Freemo, puoi contare su un supporto tecnico sempre competente e pronto a intervenire in tempi rapidi per assicurarti che il tuo mezzo sia sempre perfettamente funzionante.
Lecco conta una popolazione di circa 47.100 abitanti, con una percentuale di over 65 che supera il 24%. La densità abitativa è di circa 1.045 abitanti per km². Con un crescente invecchiamento della popolazione, cresce anche la domanda di scooter e carrozzine e scooter elettrici, soluzioni personalizzate che migliorano l’autonomia e la qualità della vita delle persone con mobilità ridotta, assicurando il massimo supporto per una vita più indipendente e sicura.