Informativa Privacy
INFORMATIVA ai sensi degli artt.13 e 14 Reg. UE 2016/679 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI AI CLIENTI (di seguito Cliente o Interessato).
Secondo il Regolamento UE 2016/679, che conferma quanto sancito dalla normativa italiana già dal dicembre 2011, i dati che riguardano persone giuridiche, enti ed associazioni non sono "dati personali", di conseguenza per il loro trattamento non sarebbe necessario ottemperare agli obblighi previsti dalla normativa vigente in tema di tutela dei dati personali; ciò premesso, FREE MOBILITY SRL mantiene sempre disponibile il presente documento, in cui tutti gli interessati, anche i soggetti esclusi dall'ambito di tutela della normativa in parola, potranno riconoscere le politiche adottate nel trattamento delle informazioni e dati personali, che sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto del diritto alla riservatezza.
1. DATI TRATTATI:
Verranno trattati, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza in relazione alle finalità di seguito elencate:
- dati ed informazioni fornite direttamente dall'interessato o da soggetti da questi delegati/autorizzati e/o relativi al rapporto contrattuale instaurato con il Titolare;
- dati amministrativo-fiscali (partita iva, etc.);
- dati relativi ad informative precontrattuali (tra cui dati liberamente acquisibili da fonti pubbliche o pubblicamente accessibili - informazioni commerciali);
- altri dati provenienti da fonti legittimamente accessibili in relazione alla natura delle attività ed alle finalità di seguito indicate, o da liste/documenti acquisite/i da soggetti terzi autorizzati in virtù di specifiche norme di legge (es.: C.C.I.A.A.);
- dati che si originano nel corso del rapporto commerciale riguardanti i servizi e prodotti acquistati, la puntualità dei pagamenti e comportamento debitorio, accordi particolari;
- dati acquisiti o che si originano nel corso delle attività effettuate su richiesta/mandato del Cliente, anche riguardanti soggetti terzi che hanno rapporti con il La normativa stabilisce particolari tutele per i dati relativi a categorie particolari di dati quali: dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
Di norma non è prevista l'acquisizione sistematica di tali categorie di dati, tuttavia nell'arco dei rapporti con FREE MOBILITY SRL e nei contatti con i suoi addetti L'INTERESSATO stesso potrebbe comunicare alcuni dati "particolari"; riguardo a questo punto, particolare attenzione viene prestata nell'acquisire solamente i dati e nell'effettuare esclusivamente i trattamenti necessari a soddisfare legittime richieste degli interessati e solo se pertinenti e necessari in relazione alle finalità di eguito indicate.
2. ORIGINE DEI DATI
Ad eccezione dei dati che si originano nell'ambito dell'organizzazione del Titolare relativamente alla fornitura ed al rapporto contrattuale, l'Assunzione ed Aggiornamento dei dati vengono effettuati di norma tramite il Cliente stesso o da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque o da liste/documenti acquisite/i da soggetti terzi autorizzati in virtù di specifiche norme di legge (es.: C.C.I.A.A.) o dal Cliente stesso;
3. PERCHÈ I DATI POSSONO ESSERE TRATTATI - Base giuridica del trattamento
I dati possono essere trattati, sempre in relazione alle finalità di seguito indicate:
- in quanto necessari ad adempiere ad obblighi derivanti da un contratto di cui è parte l'interessato, ed ai correlati obblighi legali (in particolare per le finalità di cui al successivo punto 4 lettere a -b-c-i );
- in quanto necessari per il perseguimento di legittimi interessi del titolare del trattamento, consistenti nella corretta orga nizzazione e programmazione delle attività e nel miglioramento del proprio servizio, nella tutela del patrimonio e del credito, nel trattare dati personali per finalità di marketing diretto tenendo sempre conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall'interessato in base alla sua relazione con il Titolare (in particolare per le finalità di cui al successivo 4 lettere e-f-g-h-l);
- in quanto necessari a far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria o a valutare se vi sia un diritto da tutelare utilmente in sede giudiziaria;
- in quanto provenienti da pubblici registri accessibili a chiunque e/o resi manifestamente pubblici dall'interessato, (in particolare per le finalità di cui al successivo punto 4 lettere e-);
- avendo l'interessato espresso il proprio consenso (in particolare in relazione al trattamento di alcune categorie particolari di dati personali per le finalità di cui al successivo punto 4 lettera d-i).
4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I trattamenti a cui saranno sottoposti i dati personali, richiesti o acquisiti sia preventivamente all'instaurazione del rapp orto commerciale, ovvero, nel corso o dopo la cessazione dello stesso, hanno le seguenti finalità:
- a. espletamento degli obblighi contrattuali e di natura contabile e fiscale derivanti dal rapporto commerciale di cui è parte il Titolare; adempiere ad obblighi derivanti da leggi, norme e regolamenti comunitari; adempimento disposizioni impartite dall'Autorità Giudiziaria, da quella finanziaria, dagli istituti assicurativi;
- b. finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela o con i fornitori, sempre in relazione alla gestione del contratto e delle attività da esso disciplinate: Soddisfare le richieste dell'interessato, offrire al cliente servizi attenti e personalizzati, gestione di eventuali segnalazioni, inoltrare comunicazioni inerenti la richiesta ricevuta o il prodotto/servizio acquistato (ad esempio informazioni integrative o richieste riguardanti i preventivi);
- c. verifica del grado di soddisfazione e della qualità dei servizi erogati, tramite interviste telefoniche o richiesta di compilazione di modelli; Alimentare il sistema di acquisizione delle conoscenze dell'utenza, necessarie alla verifica ed al miglioramento continuo del servizio;
- d. valutazioni preliminari all'instaurazione di un rapporto commerciale; realizzare indagini di mercato; acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, etc.), in particolare per contratti di valore ingente potranno essere acquisite da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque informazioni necessarie a valutare affidabilità ("informazioni commerciali");
- e. esigenze di tipo operativo e gestionale interne alla Società quali organizzazione delle attività e gestione anagrafica Clienti, indirizzari e calcoli statistici interni all'azienda;
- f. eventualmente tutelare un legittimo interesse, far valere o difendere un diritto; gestione dell'eventuale contenzioso (giudiziale o stragiudiziale);
- g. attività commerciale: marketing, attività promozionali. Salvo diversa indicazione da parte del Cliente, i recapiti, gli indirizzi postali e di posta elettronica forniti potranno essere utilizzati per l'invio di comunicazioni di cortesia e/o di materiale informativo/offerte relative a servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere. Resta inteso che il Cliente ha facoltà di opporsi in qualsiasi momento al suddetto trattamento. A tal proposito si fa presente che il Comma 4 dell'art. 130 del D. Lgs. 196/2003 consente l'utilizzo per questa finalità dell'indirizzo di posta elettronica fornito dall'interessato all'atto dell'acquisto di prodotti o servizi a condizione che lo stesso non rifiuti tale uso.
E, per quanto attiene alla gestione delle segnalazioni e reclami dall'utenza o da terzi:
- i. Assicurare una risposta certa e tempestiva alle segnalazioni dell'utenza, facilitando la creazione di un efficace canale di comunicazione tra l'Azienda ed il cliente-utente;
- ii. Alimentare il sistema di registrazione e analisi sistematica delle difformità del servizio per correggerne i difetti.
5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO e conservazione dei dati
In relazione alle summenzionate finalità i trattamenti dei dati personali potranno avvenire con strumenti cartacei, informatici e telematici. Sempre garantendo la più assoluta riservatezza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità sopra descritte, in termini di registrazione e periodi di conservazione dei dati.
Dopo la cessazione del rapporto contrattuale i dati personali di cui alla presente informativa, fatto salvo specifici obblighi di legge, potranno essere conservati e trattati ai fini di:
- Gestione amministrativa;
- Adempimento di obblighi fiscali;
- Gestione di eventuale contenzioso stragiudiziale e/o giudiziale
Conservazione per finalità di gestione amministrativa e contabile: 10 anni.
6. CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI – Trasferimento dei dati
I dati forniti, oggetto del trattamento, potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra indicate ai seguenti destinatari, in qualità di titolari del trattamento autonomi o responsabili del trattamento (ex artt. 28 e 29 Reg. UE 2016/679) o di autorizzati al trattamento (ex art. 2 quaterdecies del D. Lgs 101/2018):
- a. Organi dello Stato, enti pubblici, autorità di vigilanza e controllo;
- b. Istituti Bancari e Assicurativi;
- c. Altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge;
- d. Collaboratori autonomi, professionisti e consulenti;
- e. Altre Società o imprese che eseguono trattamenti per conto del Titolare e, in generale, soggetti che svolgono attività strumentali o accessorie alla gestione del rapporto commerciale (Istituti di credito, società di recupero crediti, etc.).
7. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Il Reg. UE 2016/679 attribuisce agli interessati l'esercizio di specifici diritti tra cui quelli di chiedere al titolare del trattamento:
- l'accesso ai dati personali (art. 15);
- la rettifica (art. 16);
- la cancellazione degli stessi o l'oblio (art. 17);
- la limitazione del trattamento che li riguarda (art. 18);
- la portabilità dei dati (art. 20);
- opporsi al loro trattamento (art. 21).
L'interessato può esercitare i diritti sopra elencati, scrivendo al Titolare FREE MOBILITY SRL VIA LOSANNA 16, MILANO o contattando il numero 3480079335 o scrivendo all'indirizzo info@freemo.it
8. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento è FREE MOBILITY SRL con sede in VIA LOSANNA 16, MILANO o contattando il numero 3480079335 o scrivendo all'indirizzo info@freemo.it